Nessun prodotto più del Balsamico Tradizionale rappresenta un omaggio alla storia italiana e alla sapienza popolare. Per questo la Consorteria ha scelto un augurio speciale per il Quirinale, inviando in anteprima a Giorgio Napolitano una bottiglietta di Aceto Balsamico Tradizionale... (Leggi tutto)
La Biennale Internazionale di Pittura, Scultura e Fotografia “I colori incontrano la Natura” è un importante evento artistico – culturale a carattere espositivo, organizzato dall’Ass. Turismo Arte Spettacolo di Messina; con la preziosa e sinergica collaborazione dell’Ass. La Bottega degli... (Leggi tutto)
Sono partiti i lavori di Aipo per la sistemazione degli argini in diversi tratti sia di Secchia che di Panaro per una maggiore sicurezza idraulica dopo le piene dell’inverno scorso. A Modena alla confluenza del torrente Tiepido con il fiume... (Leggi tutto)
Domenica 26 settembre alle ore 16.00 il Consorzio della Bonifica Burana apre le porte della sede di Modena per l’evento ‘Acqua tra cielo e terra: un percorso tra tante vie’. La splendida cornice di Palazzo Borsari a Modena, sarà teatro... (Leggi tutto)
Nei territori del vino ci vuole una wine policy, una vera e propria politica progettuale a medio-lungo termine, che sappia rispondere alle criticita’ vecchie e nuove del vino e dei territori di produzione, grazie ad un patto sempre piu’ stretto... (Leggi tutto)
“Una sentenza che non aiuta il lavoro degli amministratori, che devono districarsi tra normative spesso in contraddizione tra loro. La nostra fu una scelta effettuata per ragioni di buon senso e di economicità”. Per questo il sindaco di Bomporto ha... (Leggi tutto)
“Un “piano regolatore rurale” è possibile, e la vitivinicoltura e l’agricoltura possono essere gli strumenti concreti per conservare le peculiarità di ciascun territorio, a tutto vantaggio del turismo e dell’alta qualità della vita degli abitanti, estendendo le stesse regole di... (Leggi tutto)
Tre mila ecovolontari al lavoro in 28 comuni: entra nel vivo, a partire da sabato 10 aprile, “Fiumi puliti 2010”, l’iniziativa promossa da Provincia e Comuni modenesi per la salvaguardia dell’ambiente. Quest’anno sarà la 23esima edizione. I primi a partire,... (Leggi tutto)
Importanti centri storici della Regione Emilia-Romagna da visitare in bicicletta con la guida di una mappa e di un navigatore satellitare. Nuovi strumenti e nuove tecnologie al servizio di rilassanti e divertenti visite tra monumenti di ogni epoca, palazzi storici... (Leggi tutto)
Da stamattina la tanto annunciata ondata di maltempo sta interessando la nostra provincia. 40 centimetri di neve sono già caduti in montagna, dove i fiocchi di neve cadono dalle 7 di questa mattina. Scuole chiuse domani in gran parte dei... (Leggi tutto)