Alcuni tra i brani più famosi del repertorio “Classicoâ€, le intramontabili melodie americane dei primi ‘50 anni del ‘900 – tra swing e jazz – in una magica atmosfera sotto le stelle di Bomporto, grazie alla bravura dei due giovani... (Leggi tutto)
Forum nazionale di apertura delle celebrazioni per il 560° anniversario della nascita di Leonardo da Vinci LA MATERIA INTELLETTUALE – THE INTELLECTUAL MATTER Il cervello dell’impresa oggi: l’eredità di Leonardo da Vinci per la leadership dell’Italia e dell’Europa nella scienza,... (Leggi tutto)
Marcoledi 27 aprile 2011 ore 21.00 CI SRAGIONO E CANTO di e con Paolo Rossi musiche eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila Di ritorno da una fitta tournée teatrale del Mistero Buffo di Dario Fo, lo spettacolo di... (Leggi tutto)
In un piccolo paese poche situazioni sono più piacevoli di una passeggiata domenicale in centro, magari con tutta la famiglia. Una rilassante camminata, non condizionata dalla frenesia dei giorni feriali, approfittando di una giornata di primavera con temperature decisamente gradevoli... (Leggi tutto)
Domani, martedì 8 Febbraio, alle ore 21.00, ‘Non solo donne un blob tragicomico’ di e con Lucia Vasini e con Federico Ulivi alla chitarra, va in scena al Teatro Comunale di Bomporto. In scena un’attrice e un musicista, pezzi di... (Leggi tutto)
La Biennale Internazionale di Pittura, Scultura e Fotografia “I colori incontrano la Natura†è un importante evento artistico – culturale a carattere espositivo, organizzato dall’Ass. Turismo Arte Spettacolo di Messina; con la preziosa e sinergica collaborazione dell’Ass. La Bottega degli... (Leggi tutto)
Domenica 26 settembre alle ore 16.00 il Consorzio della Bonifica Burana apre le porte della sede di Modena per l’evento ‘Acqua tra cielo e terra: un percorso tra tante vie’. La splendida cornice di Palazzo Borsari a Modena, sarà teatro... (Leggi tutto)
Una rassegna che attraverso la musica fa rivivere la magia delle grandiose dimore signorili, delle ville romantiche dai parchi ottocenteschi e dei santuari dagli interni solenni che si affacciano sulle rive del Panaro. Parte domani – venerdì 25 giugno – da... (Leggi tutto)
“Un “piano regolatore rurale†è possibile, e la vitivinicoltura e l’agricoltura possono essere gli strumenti concreti per conservare le peculiarità di ciascun territorio, a tutto vantaggio del turismo e dell’alta qualità della vita degli abitanti, estendendo le stesse regole di... (Leggi tutto)
Debutto in società per Cantina Divinja. L’Azienda agricola di Denis Barbanti, inaugurata nemmeno due anni fa, sarà presente all’importante convegno “La tutela del paesaggio ruraleâ€, organizzato dal comune di Bomporto (Modena), e che si svolgerà venerdì 14 maggio, dalle ore... (Leggi tutto)